Questo sito usa cookies tecnici che aiutano Forumalessandria a migliorare la fruibilità dei contenuti. Proseguendo la navigazione del sito, effettuando uno scroll della pagina, clickando nei browser supportati in qualsiasi punto della pagina, o clickando il bottone Accetta, acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni consultare la voce Informativa cookies
Oggi è 15/04/2025, 5:07

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/02/2013, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: 31/10/2011, 15:15
Messaggi: 353
Alessandria: Nel nostro paese dopo ogni elezione, non è certo una normale consuetudine di tutti i politici, ammettere di avere sbagliato la campagna elettorale e quindi di non avere saputo interpretare e cogliere le proteste dei cittadini, questo invece è quanto afferma, dimostrando onestà intellettuale e franchezza, Giorgio Abonante Capo gruppo e Consigliere del Pd in Consiglio Comunale.
Queste le sue dichiarazioni:


“Per noi le elezioni in generale sono state un mezzo disastro. E’ stata sbagliate la campagna elettorale, impalpabile.
Ora si apre una fase politica nuova. Grillo è una realtà con la quale discutere e possibilmente trovare punti in comune. 
Spero si faccia la riforma elettorale. Con Grillo si può condividere qualche primo contenuto da proporre in sede UE. La vera sorpresa è Berlusconi, incredibile che così tanta gente si fidi ancora di questo personaggio”


Ad onor del vero, va però detto che alla Camera, la coalizione di Centro sinistra ha ottenuto più voti e quindi ha acquisito il premio di maggioranza, mentre per quanto riguarda il Senato, pur avendo vinto in 13 regioni su 20 e anche se di poco ottenuto più voti, a causa del meccanismo perverso della legge elettorale n. 270 del 21 dicembre 2005 definita Porcellum: 
“voluta da Silvio Berlusconi, che il 4 ottobre 2005 "minaccia la crisi di governo nel caso in cui non venisse approvata la riforma elettorale proporzionale", la legge fu approvata a pochi mesi dalle elezioni politiche, maggio 2006, con i voti della maggioranza parlamentare del centro destra, senza il consenso dell'opposizione di centro sinistra, che l'ha duramente criticata e contrastata, fonte wikipedia”.
Una legge voluta dal Centro destra per conseguire un preciso obiettivo elettorale, che già a maggio 2006 con il Governo Prodi e nuovamente oggi, non ha consentito di ottenere una chiara maggioranza, determinando di fatto l’ingovernabilità del paese, con ricadute negative per i cittadini,  che borsa e spread stanno già evidenziando.
 
Pier Carlo lava
http://icittadiniprimaditutto.blogspot.it/
Immagine


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net