UM MÒNCA
Um mònca la füm ad cul camen,
el prufüm del castagni là ‘ns la stiva,
cula curt con el fich e cò’l pén
e la ligna che ‘n fò la scrusiva.
La schidela con lacc e cafè
ch’la fümava la maten-na ‘ns la tòula,
la piasëta con Pipu ‘l prichè
e ‘l me con ant la cucia ch’al bòula.
La sghiaròla ‘ndò cui nez i canal
e la bursa d’ curam per la scòla,
el prezepi sut’al festi ‘d Nadal
con el scarpi bugiaji sutt la sòla.
L’era invèr, co’l fiù ‘d giasa ‘n si veder,
ma ‘ntel còr j’ava la giuventü
cum scaudava cò ‘l fò dla sperònsa
ch’l’è vulaja e la turnerà pü.
Gianni Regalzi
(el fiò del Bosch e l’anvud du Smòj)
Traduzione
MI MANCA
Mi manca il fumo di quei camini,
il profumo delle castagne sulla stufa,
quel cortile con il fico e con il pino
e la legna sul fuoco che scoppiettava.
La scodella di caffélatte
che fumava al mattino sul tavolo,
la piazzetta con Pippo il parrucchiere
e il mio cane che nella cuccia abbaia.
La “SGHIAROLA” dove colano i canali
e la cartella di cuoio per la scuola,
il presepio sotto le feste di Natale
con le scarpe dalle suole bucate.
Era inverno con i fiori di ghiaccio sui vetri,
ma nel cuore avevo la gioventù
che mi scaldava con il fuoco della speranza
che è volata e non tornerà più.
|