Questo sito usa cookies tecnici che aiutano Forumalessandria a migliorare la fruibilità dei contenuti. Proseguendo la navigazione del sito, effettuando uno scroll della pagina, clickando nei browser supportati in qualsiasi punto della pagina, o clickando il bottone Accetta, acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni consultare la voce Informativa cookies
Oggi è 19/04/2025, 12:05

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Forum bloccato  Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CASSONETTI
MessaggioInviato: 19/01/2011, 13:24 
Buongiorno,
approfitto di questo utile mezzo per avere qualche spiegazione in merito all'argomento in oggetto.
Vorrei farLe presente le diverse difficoltà che incontra chi, come me, vuole fortemente fare e sostenere la raccolta differenziata.

1-I cassonetti sono posizionati a bordo strada e le macchine ci sfrecciano accanto a tutta velocità ...soprattutto la sera ho rischiato di essere investita
Suggerirei agli addetti ,quando possibile, di accostarli al muro anche invadendo il marciapiede e non a bordo strada
Penso sia preferibile anche per i pedoni passare davanti ai cassonetti e si eviterebbe anche di trovare sporcizia dietro tra i cassonetti e il muro... bucce, cartacce a volte accade!!
Io abito in via Galimberti nella parte finale vicino all'inizio di V Moccagatta, e lì le macchine passano veloci, io ho dovuto rinunciare a mandare le mie figlie, faccio io, piuttosto di rischiare la loro incolumità.

2- perchè le aperture di questi nuovi contenitori (....che saranno stati progettati da qualche "augusto titolato") hanno l'imboccatura così piccola e che funzione hanno le setole?
Non sanno che chi porta giù la spazzatura si deve ritagliare un bel pezzetto di tempo ...... che vorrebbe dedicare ad altro sicuramente, per mettere ogni bottiglia,ogni giornale uno ad uno, magari con la pioggia ??????????
A questo proposito faccio presente che io sono alta più o meno come i suddetti cassonetti e mi sono presa IN FACCIA degli schizzi di acqua (....speriamo) provenienti dalle setole posizionate nelle anguste aperture!!!!!

3-Perchè non si possono aprire questi cassonetti? io ho provato ad aprire il coperchio per inserire il mio sacco, ma l'unico coperchio apribile CON LA MIA FORZA è quello dell'umido, quelli di prima avevano il comodissimo pedale!!!!!!

Scusi se l'argomento non è dei più simpatici e se sono stata prolissa, ma mi sforzo di fare al meglio la raccolta differenziata, mi sembra anche importante, ma così proprio mi sento DEMOTIVATA!!!!!!!!!
Grazie in anticipo per una Sua risposta
Sonia


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: CASSONETTI
MessaggioInviato: 21/01/2011, 13:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/10/2008, 16:08
Messaggi: 471
e soprattutto perché è stato abolito il porta a porta??????????
e perché il porta a porta in trentino funziona e qui dicono che è troppo caro?
però forse queste domande andrebbero fatte all'AMIU

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: CASSONETTI
MessaggioInviato: 22/01/2011, 9:32 
Si,all'AMIU... ma l'AMIU non è un'az municipalizzata? E chi è a capo del comune? chiediamo direttamente a lui
Bisogna che qualcosa cambi
A me sembra che visto che è il primo sindaco (PDL) del Nord Italia le cose ci tenga afarle andare bene ;)
io penso proprio che questo servizio ...non sia come dovrebbe essere, poi ho scoperto che i miei amici in Via Galvani hanno ancora i bidoni interni al cortile e funziona tutto a meraviglia.
Qui da noi spesso abbandonano a lato dei cassonetti la spazzatura
Dalla finestra ho visto anche (e non solo) qualche anziano ...non avendo il problema non avevo pensato e neppur annoverato: il fatto che inserire ogni bottiglia di plastica....,poi ogni bottiglia di vetro..., poi la carta..... ed infine l'indistinto per chi ha impedimenti alle spalle può essere impresa moto ardua)

INSOMMA VOGLIAMO POTER INSERIRE DEI SACCHETTI!!!
NON MI SEMBRA UNA RICHIESTA ASSURDA!!!!!!!!


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: CASSONETTI
MessaggioInviato: 08/02/2011, 22:24 
......no answer!!!


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: CASSONETTI
MessaggioInviato: 09/02/2011, 11:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/10/2008, 16:08
Messaggi: 471
sto aspettando anch'io delle risposte
nel frattempo sono andato a vedere i cassonetti in questione, veramente incredibile!! una pazzia, da sostituirli il giorno dopo e chiedere scusa a tutti

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: CASSONETTI
MessaggioInviato: 09/02/2011, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: 16/12/2010, 16:59
Messaggi: 7
anche a cabanette la situazione non è felice. zona dimentiata da dio, ci sono i cassonetti vecchi, la raccolta differenziata abbiamo quasi del tutto smesso di farla perchè IMPOSSIBILITATI !

dopo l'OLMO per favore mettete dei cassonetti moderni, fate un cordolo di mattoni come in piazza ceriana, sembra una bidonville ! non costa tanto fare ciò !

magari qualche lavoro che poteva donare l'amag al posto di qualche rosa !


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: CASSONETTI
MessaggioInviato: 09/02/2011, 21:51 
Sig. Sindaco
per favore ci spieghi!!! noi stiamo aspettando una Sua risposta
Grazie


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: CASSONETTI
MessaggioInviato: 25/05/2011, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 12:04
Messaggi: 35
Buongiorno

Ho girato la Vostra segnalazione ad AMIU che effettuerà un sopralluogo sia in Via Galimberti che a Cabanette per verificare la situazione.
Mi è stato riferito che a Cabanette i cassonetti verranno cambiati a breve.
Per quanto riguarda la richiesta del cordolo ho girato la segnalazione all'Assessorato Lavori Pubblici.
Per quanto riguarda la tipologia di cassonetto la scelta non è stata fatta a caso, ma in virtù della necessità di "obbligare" l'inserimento del rifiuto differenziato ad uno ad uno al fine di effettuare realmente una raccolta differenziata.
E' stato infatti verificato che aperture maggiori inducono il cittadino a buttare in modo inidfferenziato il rifiuto.
E' evidente che la cultura del rifiuto impone un minimo di sforzo nella differenziazione.
Il fatto poi che i cassonetti non si possano aprire è per impedire l'inserimento indiscriminato dei rifiuti.
La percentuale e la qualità della raccolta differenziata non dipende dalla modalità di raccolta ma dalla cultura e dalla buona volontà dei cittadini.
La città di Alessandria ha tali e tante particolarità urbanistiche, sociali e logistiche che pensare ad un'unica modalità di raccolta non ha senso.
Infine, cara Sonia, il voler fare al meglio la raccolta differenziata è una volontà che Le fa onore e sono convinto che è d'esempio per molti.

Cordialità

Piercarlo Fabbio
Sindaco


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: CASSONETTI
MessaggioInviato: 25/05/2011, 14:40 
La ringrazio per avermi risposto
Non demordo sicuramente, adesso che la brutta stagione è finita c'è luce e gli automobilisti sicuramente mi vedono di più, inoltre non piove spesso, per cui rileggendo la mia lettera mi sn venuti in mente certi brutti momenti che hanno originato la mia lettera.
Comunque, ripeto, forse sarebbe meglio che i cassonetti fossero un pò più accostati al muro e alla prima occasione mi auguro che vengano cambiati cn qualcosa di più funzionale, le setole e le feritoie troppo sottili sono proprio insopportabili.
La saluto caramente augurandoci che la raccolta differenziata diventi in AL e dappertutto un' abitudine irrinunciabile.

Cordiali saluti
Sonia


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato  Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net