buongiorno, vorrei sottoporle una serie di quesiti riguardo cabanette. Fino a quando non ci sono andato ad abitare non mi ero mai informato, prima era sobborgo, giusto? Ora fa parte della città. Bene, noi abitiamo nell’ultimo complesso residenziale, quel PAC, come lei lo ha chiamato correttamente, chiamato “i girasoli”. Al di là della questione gestionale e del fallimento della società proprietaria, e tutti i pasticci in cui siamo inguaiati, e della difficoltà immagino a vendere le restanti case non ancora terminate e abitate, si sta molto bene. Il terreno ci hanno detto sarà “comunale”…con conseguente manutenzione e lavaggio strade, ecc…
Ebbene, potrebbe indirizzarmi all’ufficio competente per chiedere direttamente se risultano delle tempistiche? Quando verrà concessa “la paternità del comune” e si protrà incominciare a vedere il lavaggio strade, i cassonetti della raccolta differenziata più comodi e di tipo moderno (non quelli per i centri extraurbani di vecchio tipo solo epr contenitori di plastica ad esempio) la possibilità di multare chi posteggia sotto casa di altri abusivamente (sarebbe zona residenziale, ci sono gli spazi riservati non ancora delimitati e i vigili pur facendo un sopralluogo ci hanno già detto che se non ci sono i cartelli stradali di divieto loro non possono fare multe), non sono ancora funzionanti i lampioni e quando fa buoi sembra di essere in libia (ma di questo non mi lamento troppo perché ci sono ancora le lucciole, quelle vere che non si trovano quasi più, e sembra che prediligano luoghi non inquinati, per cui quasi quasi ringrazio!)…e comunque tante beghe che dobbiamo affrontare?
Grazie
_________________ 
|