Questo sito usa cookies tecnici che aiutano Forumalessandria a migliorare la fruibilità dei contenuti. Proseguendo la navigazione del sito, effettuando uno scroll della pagina, clickando nei browser supportati in qualsiasi punto della pagina, o clickando il bottone Accetta, acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni consultare la voce Informativa cookies
Oggi è 19/04/2025, 12:02

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Forum bloccato  Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DI FANGO NE ABBIAMO GIA' AVUTO TROPPO
MessaggioInviato: 22/06/2011, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: 27/08/2009, 19:05
Messaggi: 7
Una luce oscura sulla mia città, sonnecchiante e provinciale, dove "non succede mai nulla".
Appena resuscitate meraviglie come la "Cittadella" o la chiesa romanica "Santa Maria di Castello", patrimoni culturali, come le fondamenta dell'antico duomo dissepolte e poi interrate nuovamente (per esigenze di parcheggio?).
La Giunta di Fabbio, al di la delle voragini nel pubblico bilancio finanziario, si sta sfrangiando sotto il maglio della giustizia che colpisce alcuni suoi membri.
Questa infiltrazione della "ndrangheta", la criminalità organizzata, merita, in fretta, un chiarimento pubblico, vorrei sapere, conoscere, al saldo dell'evidenza vergognosa del "porcellum" elettorale, quanti alessandrini possono aver votato, elargendogli la propria fiducia, un personaggio (Caridi, ma chi é costui?) che sta di nuovo ricoprendo di fango, ci é bastato quello che abbiamo spalato dopo l'alluvione, la nostra splendida "Città della paglia".

Immagine
Caridi, chi é costui?


Top
   
MessaggioInviato: 29/06/2011, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 12:04
Messaggi: 35
Egregio Signor Pio

mi permetto di farLe notare che la nostra Giunta non si sta assolutamente <<sfrangiando sotto il maglio della giustizia che colpisce alcuni suoi membri>>.
Infatti, nessuno degli Assessori è coinvolto nella vicenda che ha, questo sì, scosso tutti noi esattamente come ha scosso tutta la Città.

Come già avuto modo di dichiarare l'istituzione comunale è fabbrica di certezze e deve essere chiara nel definire la netta distinzione tra il Bene e il Male, per cercare di evitare che qualcosa di grave possa capitare. Pertanto ho chiesto a tutte le forze politiche che lavorino per il Bene".
Proprio in quanto primo cittadino, mi sento simbolicamente vittima.
Al di là dello stupore e dell'afflizione dopo la notizia diffusa dagli organi di informazione da parte dei tanti che conoscono da anni o sono legati da amicizia a Caridi, mi chiedo se riusciremo a fare in modo di impedire le infiltrazioni malavitose nella pubblica amministrazione attraverso una sempre maggiore vigilanza ma soprattutto andando verso qualcosa che tuteli ancora di più e soprattutto consenta alla struttura di muoversi in automatico. Il nostro sostegno alla magistratura è continuo e quotidiano attraverso l'attività degli agenti di Polizia Municipale: ancora l'altro giorno sono state arrestate sei persone nella zona dei giardini pubblici davanti alla stazione ferroviaria.
Il Comune di Alessandria è uno dei pochi ad avere sottoscritto un Protocollo d'intesa con la Prefettura per tracciare tutti i pagamenti degli appalti, fino al più piccolo subappaltatore.
Se però nessuno di noi - ha commentato il sindaco - ha avuto segnali che potessero fare sospettare qualcosa di simile a quanto accaduto per Caridi, o c'è una forte autotutela contro le infiltrazioni oppure non si sono mai verificate.
Resta però la brutta figura che il personale politico ha fatto nei confronti della vicenda: occorre uno scatto di orgoglio.
Da tempo la giunta ha approvato uno schema di Codice etico, una traccia che il Consiglio Comunale può prendere, un bel segnale di pulizia morale come obiettivo ricercato.

Occorre però fare chiarezza su ruoli e funzioni all'interno della macchina comunale.
La posizione dei singoli consiglieri e dei presidenti di Commissione non è infatti quella spiegata dai giornali. La Commissione Territorio non è quella Edilizia, si tratta di un'articolazione del Consiglio che non ha alcun potere di orientare la decisione, salvo dare in termini di collegialità, un parere che l'assemblea può assumere o respingere attraverso il voto. E' difficile pensare che il presidente abbia un potere di condizionamento così forte sulla decisione di un'aula così complessa in termini di opinioni espresse. Ritengo che la Commissione Territorio sia stata scambiata con quella Edilizia, peraltro ancora in base al vecchio regime. Oggi, infatti, è consultiva di un dirigente che deve decidere su una materia regolata in maniera decisamente più rigorosa.

Mi appello quindi è a tutte le forze politiche affinché nei fatti lavorino per il Bene, garantendo quelle certezze che i cittadini chiedono all'istituzione.

Piercarlo Fabbio
Sindaco


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato  Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net