Sembra un argomento banale, della serie "figurati se capita a me", eppure bisognerebbe sensibilizzare le persone al riguardo. Basta davvero una risata a tavola mentre si mangia un pezzo di pane e accade il fattaccio. Penso che sia capitato a tutti almeno una volta, sebbene poi, grazie al Cielo, le conseguenze non siano state così nefaste. Eppure si muore anche di questo: per evitarlo possiamo smettere di ridere, di mangiare, oppure imparare per una buona volta come effettuare quei semplici gesti che possono salvare una vita.
Quando facevo terza media, abbiamo avuto alcuni incontri extracurriculari con una signora che ha lavorato molti anni nel pronto soccorso, ci ha spiegato, per quanto potessimo essere ricettivi a quell'età, come effettuare un massaggio cardiaco, come fermare un'emorragia nelle varie parti del corpo, come disporre una persona in stato di shock e, per l'appunto, che manovre effettuare per salvare una persona da un'ostruzione alle vie respiratorie.
Fortunatamente non mi sono mai trovato nella situazione di dover salvare qualcuno, però sono informazioni che ti aiutano a vivere con maggiore consapevolezza. Perché può anche capitare di saper fare la manovra giusta, ma di non accorgersi che qualcuno vicino a te ha bisogno di aiuto.
