Forum Alessandria
https://www.blogalessandria.it/forum/

L'educazione sessuale dei nostri figli
https://www.blogalessandria.it/forum/viewtopic.php?f=44&t=1661
Pagina 1 di 1

Autore:  Stefy Rossolimone [ 11/08/2012, 17:00 ]
Oggetto del messaggio:  L'educazione sessuale dei nostri figli

Bisogna fare una distinzione tra educazione sessuale ed anatomia...sono due materie diverse, mentre spesso si confonde l'educazione sessuale con la spiegazione del funzionamento dell'apparato riproduttivo.
Ma allora, cosa dire ai propri figli sul sesso?
Semplicemente la verità!
Rispondendo alle sue domande, con naturalezza, magari aiutandosi con le figure di un libro per bambini che tratti l'argomento.
Se ci agitiamo, se lasciamo trasparire imbarazzo dal nostro tono di voce,daremo l'impressione di nascondere qualcosa,daremo l'impressione che l'argomento trattato sia "sporco".
Bisogna evitare di renderlo un argomento clandestino, destinato ad esser imparato tra compagni in modo malizioso e di nascosto dagli adulti, nella mente del bambino infatti gli argomenti clandestini si trasformano in qualcosa di brutto e rischiano di farlo sentire colpevole e cattivo.


Avete già vissuto quest'esperienza?
Volete raccontarmi com'è andata??

Autore:  ale [ 11/08/2012, 23:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: L'educazione sessuale dei nostri figli

grazie per la tua presenza preziosa qui.
io direi che a casa nostra (2 bimbi di 10 e 3 anni) affrontiamo il discorso dell'educazione sessuale proprio come te.. in naturalezza.. evitando la descrizione dell'apparato riproduttivo, a meno di domande, ma non arrivano ancora. siamo insomma nel periodo del "semino" che fa nascere i bambini.. che cresce nella pancia della mamma, ecc.. e che il bimbo esce dalla "patatina" della mamma.. :-) cose semplici e limpide, che i bambini ascoltano con interesse.
ho notato che non sono interessati all'anatomia, e anche se noi stiamo nudi in loro presenza (io devo dire mi copro giusto il genitale per un motivo*, la mamma no, ma ho i miei motivi).
quest'anno per la prima volta siamo stati nudi insieme io e il bimbo e la cosa lo ha divertito e messo a proprio agio.
e devo dire che anche a me è piaciuto.
è stato molto naturale e un momento di "sdrammatizzazione" forse, dove il bimbo mi ha preso in giro per una mia caratteristica, così abbiamo riso come matti.
la piccola è stupenda, fa le differenze, poi indica tutti i componenti della famiglia, separa i maschietti dalle femminucce, poi dice le f. hanno la patatina, i m. hanno il pisellino..
una volta mi ha per caso toccato e si è messa a ridere proprio esternando "ha ha ha ti ho toccato il pisellino"..
insomma, sono soddisfatto.
prevedo momenti difficili in quanto ora il bimbo va in 5^ elementare e sa già ogni tipo di parolaccia, anche se noi non permettiamo che si dicano.
il mio timore è che il "passaparola" o comunque le compagnie di stupidotti (che è facile idolatrare) lo conducano su strade da teppistello di provincia, per cui credo inizi una fase più tosta...
esempio ieri mi chiedeva...." ale ho visto su un moro la parola SUKA... cosa vuol dire ?!"
cosa gli dovevo dire?
gli ho detto che è una parolaccia brutta ma ho evitato di fare riferimento al significato, anche se gliel'avessi detto in maniera pulita non so se sarebbe stato educativo, perchè la parola è solitamente usata in modo moltro dispregiativo...
(non so se ho fatto bene, colto così di sorpresa)
ma un suo amichetto cosa avrebbe potuto dirgli?
è questa la mia preoccupazione.
vedremo!

ciao!

*io tengo un certo riservo pudico per un fatto: non sono il papà naturale e non vorrei che il bimbo facesse confronti col papà, o meglio, non vorrei sostituirmi al papà, sento che sia giusto così e importante che abbia la giusta intimità col papà con cui non abbiamo brutti rapporti.

Immagine

Autore:  Stefy Rossolimone [ 12/08/2012, 7:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: L'educazione sessuale dei nostri figli

Caro Ale, questa è l'età in cui se anche non ti pone domande sarebbe meglio che trovassi tu il modo per inserire l'argomento, ricordati che le curiosità che non soddisfa facendo domande a voi, cercherà di soddisfarle diversamente fuori casa e le risposte possono essere fuorvianti, non solo se date da compagni più "esperti" ma ,peggio ancora, se elaborate in solitudine.
Occorre estendere l'interesse all'educazione affettiva, in quanto la sessualità è un aspetto dell'affettività e non possono essere distinte una dall'altra.
Non esiste un'età giusta...anzi, molto probabilmente lui sa (a modo suo) già molte più cose di quante voi non immmaginiate...

Autore:  ale [ 12/08/2012, 14:23 ]
Oggetto del messaggio:  quale libro x L'educazione sessuale dei nostri figli?

ciao Stefania, quale libro dunque mi consiglieresti? un abbraccio.

Autore:  Stefy Rossolimone [ 12/08/2012, 15:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: L'educazione sessuale dei nostri figli

Uno potrebbe essere questo

"Educazione sessuale a fumetti", scritto da Pierluigi Diano

Immagine

è divertente, semplice e non bisogna lasciarsi ingannare dal titolo, la sessualità è trattata in modo molto superficiale, in fondo, le spiegazioni poi spettano al genitore... :D

un altro che non ho letto ma mi consiglia un'amica è "cosa succede nella pubertà di Mariela Castro

Immagine

non avendolo letto ti copio spudoratamente la recensione dal sito officinagenitori.org

eccola:


Un manuale di educazione sessuale che si rivolge direttamente ai preadolescenti, con spontaneità e naturalezza, usando un linguaggio alla portata di tutti e dando per scontato, come sottolinea nella prefazione Bianca Pitzorno, scrittrice molto amata dai bambini, che ne ha curato l'edizione italiana e la traduzione dallo spagnolo, che «il sesso sia in assoluto qualcosa di positivo, una tra le più utili e appaganti funzioni dell'organismo umano, e insieme una delle più utili e piacevoli attività a cui l'essere umano si possa dedicare, senza tabù sociali o religiosi e senza limiti di ipocrisia e perbenismo. Un'attività che però deve tener conto di un fattore essenziale: il rispetto, che viene costantemente richiamato nelle sue diverse espressioni. Prima di tutto il rispetto di se stessi , della salute fisica…e infine il rispetto per gli altri.».
Questo libro accompagna con grande delicatezza ragazzi e ragazze dai dieci anni in su nella scoperta del proprio corpo in una tumultuosa trasformazione, rispondendo alle loro domande senza peli sulla lingua e false ipocrisie, rispondendo anche ai dubbi più spinosi, l'omosessualità il sentirsi inadeguati, tutti temi trattati dall'autrice con spontaneità, quali comportamenti naturali e leciti, che appartengono unicamente al privato di ciascun individuo.
Un libro pieno di buon senso, più che attento a valori etici universali e consapevole dei reali bisogni dei preadolescenti, incluse le giuste informazioni sulla contraccezione e sul modo di evitare infezioni e malattie.




TOC TOC:

c'è qualche mamma o qualche papà qui sul forum che ce ne consiglia altri? ;)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/