Ciao ho fatto una piccola e parziale ricerca dei presepi da visitare con la famiglia e I bambini, a cui piacciono molto.
Ho inserito la parola “presepe” nella casella di ricerca in alto a sinistra su
www.radiogold.it ed ecco ciò che ho selezionato, vi
consiglio molto il primo, che ho visitato di persona e scoperto l’annio scorso, è molto bello, e fatto con gran cuore da 30 anni.
Aggiungo infine l’appuntamento al cinema ambra col Natale di Paglia
Buona giornata.
Ale
--------------------
Vi ricordo che esiste anche la mailing list dei GENITORI ALESSANDRINI, su YahooGruppi, per iscriversi basta spedire una mail di comando a questo indirizzo: genitorial-subscribe@yahoogroups.com e confermare l'iscrizione, emtnre per visitare lo spazio web cliccate qui: http://it.groups.yahoo.com/group/genitorial
===========================
Presepe meccanico di Castellazzo
13 Dic. 2010 | MOSTRE | Castellazzo B.da - Oratorio della SS. Pietà - Dal 19 dicembre al 20 gennaio. Nuova edizione del presepe allestito dagli abitanti del rione Ponte Borgonuovo, con oltre 30 movimenti meccanizzati ed una superficie di 100 mq. Seguendo lo spirito del presepe francescano, gli autori hanno ricostruito vari scorci di Castellazzo, per un'ambientazione più realistica della Natività.
Orari: dal lunedì al venerdì 14-19/sabato, domenica e festivi 9-12 e 14-19.
===========================
A Rosignano Monferrato si passeggia con i pastori del presepe
13 Dic. 2010 | CULTURA | Rosignano Monferrato - Un presepe lungo 1 Km e mezzo. E' questa l'originale idea del Comune di Rosignano Monferrato che, per questo natale, vi invita a "camminare nel presepe". Fino al 6 gennaio ogni cantone, portico, giardino e muro di pietra da Regione Roveto a Frazione Colma ospiterà un dipinto a grandezza naturale con pastori, lavandaie e tanti altri personaggi della Natività.
Le opere, realizzate da 49 pittori, saranno illuminate anche durante la notte. La mostra è stata curata dall'associazione Amis d'la Curma.
===========================
Presepe vivente a Capriata
24 Dic. 2010 | INCONTRI | Capriata d'Orba - Appuntamento con il presepe vivente nel centro storico di Capriata: lungo il percorso illuminato dalle fiaccole, nei cortili e sotto i portici rivivrà l'antica Betlemme. Oltre 100 figuranti animeranno la rievocazione, che culmina con la Natività ambientata nella classica stalla e la Santa Messa di mezzanotte.Capriata d'Orba: il presepe vivente Il presepe vivente di Capriata festeggia quest'anno il 25° anno di attività.
La manifestazione è nata nel Natale 1985 ed anno dopo anno è diventata un appuntamento imperdibile del nostro territorio. Il presepe coivolge tutto il paese ed ha inizio alle ore 21, per poi concludersi con la tradizionale messa di mezzanotte.
===========================
La torre ed il sogno del presepe
13 Dic. 2010 | MOSTRE | Denice - Dal 4 dicembre all'8 gennaio. Sesta edizione della mostra internazionale dei presepi artistici, che raccoglie opere di ogni genere e provenienza e viene rinnovata ogni anno. L'esposizione è allestita nell'antico Oratorio di San Sebastiano, luogo ideale per un suggestivo scenario che esalta l'atmosfera della Natività. Orari: martedì, giovedì e sabato 15-17/domenica e festivi 10-12 e 15-17.
===========================
Il presepe del Castello
13 Dic. 2010 | MOSTRE | Casale Monferrato - Castello - Fino al 9 Gennaio al Castello di Casale Monferrato sarà visitabile una mostra di macro e micro presepi e di natività d'autore. L'esposizione è aperta al pubblico il sabato, la domenica e nei giorni festiti dalle ore 10,00 alle 18,00.
===========================
Presepe storico in vetrina al "Cristo"
13 Dic. 2010 | MOSTRE | Alessandria - Per tutte le festività natalizie, nella vetrina di Corso Acqui 45 (angolo via de Antoni), al quartiere Cristo, sarà in esposizione il presepe storico realizzato da Giuseppe Tibaldi, su idea e progetto di Cristian La Greca. Il presepe, alto oltre un metro, per 1,70 di larghezza e 85 centimetri di profondità, è stato costruito utilizzando legno, sughero di Sardegna, terra, pietre, colori naturali, iuta, sabbia, muschio, licheni, illuminato 24 ore su 24 con sistema a led e fibre ottiche che permette di ammirare il presepe in ogni momento del giorno e della notte, semplicemente sfiorando con la mano la vetrina.
===========================
Camminando nel presepe
13 Dic. 2010 | MOSTRE | Rosignano M.to, frazione Colma - Dall'8 dicembre al 6 gennaio. Originale mostra a cura dell'Associazione Amis d'la Curma. Le opere, realizzate da 49 pittori ed illuminate anche alla sera, sono collocate lungo un percorso di circa 1500 metri che, partendo da Roveto, prosegue sulla strada che conduce al Castello di Uviglie ed alla frazione Colma.
Ogni cantone, portico, giardino, muro di pietra ospiterà un dipinto a grandezza naturale con pastori, lavandaie, cammellieri, ricamatrici e tanti altri personaggi della Natività.
===========================
Sabato 18 Dicembre, ore 21,00 al “cine – teatro Ambra” (Ferrovieri)
21° edizione de il “NATALE di PAGLIA”
Anche quest’anno, organizzato dagli Amici della Gambarina, sabato 18 Dicembre p.v., alle ore 21,00 sarà rappresentato il tradizionale spettacolo messo in scena grazie all’impegno dei volontari del Museo, gruppo composto da più di quaranta attori. A ingresso libero, la rappresentazione è ormai un appuntamento magico, di sempre maggiore suggestione poetica. Anche per il 2010, lo spettacolo mira a confermare e incrementare i successi degli anni passati, giovandosi di soci e collaboratori che offrono il loro contributo qualificato e appassionato. Quello proposto dal “Natale di Paglia”, è un microcosmo aperto su un universo nel quale la realtà si fonde con la fantasia. Un presepe animato che propone scorci suggestivi sul mondo contadino e sulle sue tradizioni. Rimanda a una dimensione perduta, fatta da persone umili, parole e sensazioni che emergono dal passato, avvolgendo gli spettatori in un’atmosfera senza tempo. Si avvale di una sceneggiatura del tutto originale, frutto di un’accurata ricerca sul campo effettuata da un intero paese (Valle S. Bartolomeo), di alcuni testi del poeta Cicciarelli e della musica testo e canzoni di Aldino Leoni. Interventi del gruppo musicale “Ariondassa” e il coordinamento musicale di Carlo Fortunato. Quest’anno la regia è affidata a Luca Zilovich. Il “Natale di Paglia” è ormai un punto fermo della tradizione alessandrina, che riesce a coinvolgere generazioni diverse. Sarete i benvenuti !!!