30-03-2012
E' stata presentata la lista del gruppo della Federazione della Sinistra, che racchiude i due partiti Rifondazione Comunista e Comunisti Italiani, che alle elezioni amministrative di primavera correrà al fianco della candidata del centrosinistra Rita Rossa.
32 candidati: numerose le donne, tanti giovani, soprattutto studenti, altrettanti i rappresentanti del mondo del lavoro, fulcro di questo movimento politico. Lavoratori delle fabbriche, uomini di cultura e del mondo universitario e pensionati, legati al mondo dell'antifascismo.
La lista nasce per farsi carico della "questione morale" della politica, "necessaria nella città di Alessandria dopo anni di immoralità". Una serie di temi (che saranno approfonditi nelle prossime settimane con incontri singoli) che stanno a cuore alla Sinistra, come la partecipazione, la questione dei diritti e ovviamente la riorganizzazione della macchina comunale, della "cosa pubblica".
I due capolista sono Giorgio Barberis, consigliere comunale uscente e docente universitario e ricercatore e Ciro Fiorentino, dipendente Amiu, già consigliere comunale. Alle due teste in lista si aggiungono: Alberto Barolo (insegnante), Tristana Brameri (educatrice), Roberta Campione (commessa), Elena Castellana (animalista), Claudio Cesaroni (medico), Romina Natalia Chover in Usai (imprenditrice), Guido Ercolini (pensionato), Enrico (detto Cirio) Esposito (ex Rsu Comital), Salvatore Fadda (pensionato), Giannino Fasan (pensionato), Maurilio Gho (partigiano deportato), Palma Rosalia (detta Lia) Giansante (casalinga), Marilena Giordi (cultura della solidarietà), Jamila Jakani (impiegata), Tiziano Leone (operaio), Sergio Longino (commerciante), Massimo Lorusso (ingegnere), Ivano Marchegiani (impiegato), Anisa Maze (antropologa), Giuseppe Mercadante (operaio), Andrea Necchi (operaio), Massimo Giovanni Orero (autotrasportatore), Filippo Orlando (precario), Giovanni Petrella (precario), Omar Valentino Graziano Ravazzano (studente), Nadia Ravera (operatrice socio sanitaria), Vincenzo Santoro (ferroviere), Marcello Vecchio (impiegato), Riccardo Vinciguerra (tecnico), Antonino Zichittella (operaio).
fonte alessandrianews
http://www.alessandrianews.it/amministr ... -8817.html