Questo sito usa cookies tecnici che aiutano Forumalessandria a migliorare la fruibilità dei contenuti. Proseguendo la navigazione del sito, effettuando uno scroll della pagina, clickando nei browser supportati in qualsiasi punto della pagina, o clickando il bottone Accetta, acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni consultare la voce Informativa cookies
Oggi è 16/04/2025, 17:47

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Forum bloccato  Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/04/2012, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 31/01/2012, 15:05
Messaggi: 71
Alessandria si è chiusa su se stessa.
Bisogna aprirla agli altri.
L'impulso al cambiamento culturale ed al riconoscimento che il Comune può dare è determinante. Riconoscere i diritti, le diversità, le soggettività è fondamentale per la vita degli individui; ma lo è anche per l'economia. Una persona che si sente accettata, riconosciuta dall'intera comunità è come un bambino che si sente accettato e amato dai genitori: la mattina si alza col sorriso, ha voglia di amare, di stare con gli altri, di andare a scuola e di studiare. Per le persone è lo stesso: se ci sentiamo riconosciuti e amati, non negati e vilipesi, ci alziamo la mattina ed abbiamo più voglia di lavorare, di pensare, di fare scambi con gli altri, di creare, di produrre.
Una città aperta non è solo più giusta, ma è più ricca.

Famiglia anagrafica basata su vincoli affettivi
. Sull'esempio dei Comuni di Padova e Bologna, e nell'ottica del superamento dei 'registri delle unioni di fatto' che rischiano di essere solo simbolici e privi di effetti pratici oltre che opponibili in sede di giurisdizione amministrativa. La famiglia anagrafica è riconosciuta dal Comune in conformità a leggi già esistenti e dà diritto a tutti i benefici previsti per le famiglie basate sul matrimonio.

Centro Multiculturale. Ad Alessandria vivono da molti anni intere comunità di origine straniera: sono rappresentati moltissimi paesi dell'Africa, dell'Europa, del Sudamerica e dell'Asia. Da tempo chiedono la possibilità di realizzare centri di cultura. Il nostro progetto riguarda la nascita di un centro multiculturale, in gran parte autogestito. E' l'occasione di attuare il pieno riconoscimento ai nuovi italiani ed ai nuovi alessandrini ed ai loro figli, di prendere atto della loro piena cittadinanza, di accoglierli definitivamente nella città, dando loro volto pieno e definitivo come alessandrini. E' anche l'occasione per realizzare quello di cui spesso solo parliamo: una convivenza completa, fatta di reciproco arricchimento. Esperienza che i nostri figli più piccoli vivono già: a scuola cominciamo a vedere il concetto di 'un po' diverso', come un biondo rispetto ad un castano, al posto di quello di 'straniero'. Un sogno, avere un luogo dove si impara a scrivere, a parlare, a cucinare, a pregare in tutte le lingue del mondo. Un'applicazione pratica del principio che vogliamo adottare rispetto al tema dell'immigrazione: il principio dell'accoglienza ordinata.

Tavolo delle Religioni
. Un luogo d’incontro per tutte le confessioni religiose e i movimenti spirituali di Alessandria, che promuova il dialogo fra i diversi orientamenti. Con uno scopo: riconoscere il bisogno di spiritualità e di nuova spiritualità che si muove nella società ed i suoi rapporti con la sfera pubblica, nel senso della laicità da una parte; dall’altra, del bisogno di spiritualità come fondamentale bisogno umano.

Puoi leggere l'intero programma su
www.pariseperalessandria.it
www.nuvole.me


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato  Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net