- Quali sono le misure da adottare contro la presenza di sostanze nocive presenti nell’aria (PM10) spesso oltre i limiti di legge? Blocco del traffico? Creazione di aree a traffico limitato?
Come si sa i blocchi del traffico estemporanei non risolvono nulla.
Bisogna costruire una città ecosostenibile con più trasporto pubblico, più bici ed accorgimenti specifici che rispettino e migliorino la qualità dell’ambiente.
Non è facile perché bisogna fare una rivoluzione culturale partendo dal basso e dal quotidiano rieducandoci tutti al senso civico e alla più semplice buona educazione. Ci vuole tempo, parlarne solo non serve, dobbiamo cominciare.
Com’è anche ora di cominciare ad incentivare le auto elettriche nell’ambito delle competenze del comune.
Le ecopitture sono vernici che attraverso un processo chimico attivato dalla luce solare assorbono e trasformano le sostanze nocive presenti nello smog: sono una soluzione alternativa che se incentivata sia nel pubblico che nel privato può dare risultati. E soprattutto va riconvertito il sistema di riscaldamento delle case, dei condomini e delle strutture pubbliche, con l’utilizzo di sistemi a basso impatto ecologico come ad es. le pompe di calore. Sarebbe una vera rivoluzione che forse farebbe arrabbiare gli oligopoli, privati e pubblici, ma va fatto, anche perché darebbe lavoro diffuso alle piccole imprese. Una vera politica ecologica non abbassa solo l’inquinamento atmosferico, ma anche quello economico e politico. Anche questo è ecologia della politica.
|