Questo sito usa cookies tecnici che aiutano Forumalessandria a migliorare la fruibilità dei contenuti. Proseguendo la navigazione del sito, effettuando uno scroll della pagina, clickando nei browser supportati in qualsiasi punto della pagina, o clickando il bottone Accetta, acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni consultare la voce Informativa cookies
Oggi è 19/04/2025, 3:09

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Forum bloccato  Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 12/03/2012, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: 13/02/2012, 2:03
Messaggi: 3
Come avete appreso, da alcuni giorni le tariffe di autobus e parcheggi sono aumentate di circa il 20%.
Questi aumenti non sono un primo segnale del dissesto finanziario del Comune che ricade sulle tariffe delle partecipate, ma una conseguenza di un provvedimento governativo vecchio di sei mesi, ovvero il taglio del 20% dei trasferimenti alle Regioni, e di conseguenza a Province e Comuni, delle risorse per il trasporto pubblico locale. In gran parte delle Regioni, Province e città gli amministratori mesi addietro sono intervenuti cercando di attutire il danno delle mancate entrate razionalizzando, bene o male a seconda dei casi, i servizi e agendo sulle tariffe con aumenti diversificati per tipologia di titolo di viaggio (corse singole piuttosto che abbonamenti per studenti e lavoratori) e per locazione strategica delle aree di sosta.
In Alessandria gli aumenti arrivano con mesi di ritardo, non certo per spirito di solidarietà nei confronti della cittadinanza ma solo per la latitanza di un’amministrazione comunale distratta da impegni ben più pressanti, quali il continuo sforzo di rassicurare i cittadini sulle ottime condizioni di salute delle finanze comunali. Il ritardo ha causato un ulteriore peggioramento delle già critiche condizioni finanziarie di ATM, mega-creditrice nei confronti del Comune, e nonostante gli sforzi dei dirigenti e dei lavoratori, sono sotto gli occhi di tutti i cittadini le condizioni dei mezzi che l’azienda riesce miracolosamente a mettere in servizio di giorno in giorno.
I sedicenti amministratori, nonostante l’intempestività, non hanno neanche tentato una minina differenzazione degli aumenti, spalmando un aumento del 20% su ogni titolo di viaggio, dai biglietti semplici, agli scuolabus, agli abbonamenti. La questione del trasporto pubblico e dei parcheggi richiede un’analisi più approfondita in vista dell’ormai declarato dissesto del Comune e il ruolo strategico per la qualità della vita in città della mobilità collettiva, quindi ci ritornerò a breve, per elencare i misfatti di un amministrazione inetta e le prospettive di rilancio in una situazione difficilissima. La presente nota era solo una precisazione a fronte di errate interpretazioni, questi aumenti, purtroppo, non sono la prima conseguenza della crisi del Comune, siamo ancora agli arretrati. Ci attendono altri sacrifici e ben altre azioni di ristrutturazione per garantire un servizio essenziale e decente.

Pino Doglio
Nuvole per Parise


Top
   
MessaggioInviato: 12/03/2012, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/12/2010, 15:45
Messaggi: 376
ciao Antonella, ti pregherei di inserire i tuoi messaggi nella categoria "Lista Civica - Corrado Parise" dal momento che la finalità è anche pormozione elettorale, concordi? così chi volesse approfondire potrebbe trovare tutti i vostri messaggi raggruppati.
grazie per usare ForumAL

_________________
Immagine

ImmagineImmagineImmagine


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato  Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net