Questo sito usa cookies tecnici che aiutano Forumalessandria a migliorare la fruibilità dei contenuti. Proseguendo la navigazione del sito, effettuando uno scroll della pagina, clickando nei browser supportati in qualsiasi punto della pagina, o clickando il bottone Accetta, acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni consultare la voce Informativa cookies
Oggi è 05/02/2025, 6:59

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 21/09/2009, 12:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/10/2008, 16:08
Messaggi: 471
L'occasione d'oro
Spettacolo vincitore della selezione video

26 settembre 2009
Teatro Macallè
Ore 21.30. Ingresso 8 €.
di Alan Bennet
con Antonella Civale

Ridotto soci Compagnia Max Aub 6 €.

Via Marsala 1/A, 15040 CASTELCERIOLO (AL)
Uscita AL EST Autostrada TO/PC
Telefono 3474513178 - 0131585001

La Selezione tramite video organizzata dall’Associazione Max Aub si pone come obiettivo quello di consentire all’Associazione di entrare in contatto con realtà teatrali nazionali e agli spettatori della rassegna la visione di uno spettacolo che difficilmente verrebbe incluso nei circuiti e nelle rassegne locali.
Orientandosi verso tematiche legate alla contemporaneità, quest’anno i componenti della giuria hanno visionato 48 dvd, scegliendo come spettacolo vincitore L’occasione d’oro di Alan Bennet con Antonella Civale, monologo che affronta con brillantezza e dinamicità la situazione di profondo precariato della figura dell'attore alle prese con una realtà densa di illusioni.

Lesley infatti è in casa, sola, circa una settimana dopo aver terminato le riprese del film più importante della sua vita di attrice. Il regista le ha detto che diventerà “piuttosto famosa” e dal momento che lei stessa si ritiene “una professionista fino alla punta dei capelli”, è chiaro che qualcuno la chiamerà da un momento all’altro.
Ma il telefono non squilla.
E, per non farsi divorare da questo silenzio insopportabile, Lesley sceglie di rifugiarsi nel ricordo della bella esperienza vissuta, fino a riviverla parola per parola, in una carrellata in cui le persone che hanno lavorato con lei prendono forma con le loro voci e posture: l’addetto alle luci Patata, il tutto-fare Simon, il costumista Scott, l’aiuto-regista Nigel, il macchinista Terry, l’addetto agli animali Kenny, il suo collega (pessimo attore) e infine il regista Gunther.
Disgraziatamente il telefono continua a tacere e, quando la favola finisce, Lesley è costretta ad affrontare il presente vero, fatto di una spaventosa solitudine e di miseria, colmato solo da speranze improbabili e illusioni che si auto-alimentano.

Scritto alla fine degli anni '80 per la televisione, il monologo “L'occasione d'oro” è una testimonianza della bravura tragicomica di Alan Bennet, un autore che si e sempre dimostrato molto sensibile alla necessità che spesso abbiamo di costruirci una realtà parallela in cui sopravvivere. Molti dei suoi personaggi non riescono - perché non possono? perché non vogliono? - a vedere la realtà per quella che è, eppure è difficile biasimarli perché conservano una loro logica, una loro integrità, una specie di candore interno. Anche Lesley si chiude in questo circolo vizioso che finisce per essere la sua linfa vitale., al punto che non sembra possibile una via di fuga.

Domani ricomincerà inesorabilmente uguale a ieri.

ANTONELLA CIVALE
Nasce a Roma il 17/05/1979. Diplomata nel 2006 presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”.

TEATRO
2009
L'OCCASIONE D'ORO di Alan Bennett, diretto e interpretato.
2008
WHALE MUSIC - la musica delle balene di Antony Minghella, nel ruolo di Kate. Regia di M. Farau
PERVERSIONI SESSUALI A CHICAGO di D. Mamet, nel ruolo di Joan. Regia di M. Farau
PSICOSI DELLE 4:48 di S. Kane. Regia di A. Maurizi.
2007
PARADISE COUNTRY testo e regia di A. R. Favale, nel ruolo di Maddalena.
OTELLO di W. Shakespeare, adattamento di R. Pappalardo, nel ruolo di Emilia. Regia di V. Gentili e R. Pappalardo.
CECÈ di L. Pirandello, nel ruolo di Nada. Regia di M. Cimpanelli.
2006
DUE DONNE DI PROVINCIA di Dacia Maraini, nel ruolo di Magda. Regia di P. Smiraglia.
UNA SPECIE D’AMORE, tratto da “Boubouroche” di G. Courteline, nel ruolo di Adele. Regia di L. Salveti.
2005
AMATA MIA kermesse diretta da Giancarlo Sepe per la Notte Bianca 2005 con l’Accademia Nazionale D’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”.
UN NUOVO ORDINE DEL MONDO di Harold Pinter. Regia di M. Farau.
LE INTELLETTUALI di Molière, nel ruolo di Filaminta, regia di M. Farau.
2003
DECAMERONE di G. Boccaccio, nel ruolo di Lidia, regia di A. Zucchi.
2002
MENECMI di Plauto. Regia di G. Guerra.
IL TARTUFO di Molière, nel ruolo di Dorina, regia M. Cimpanelli.
1997/2000
MADRE COURAGE E I SUOI FIGLI di B. Brecht. Regia S. di Mattia.
I GIGANTI DELLA MONTAGNA e IL FU MATTIA PASCAL di L. Pirandello. Regia di M. Amici.

CINEMA
2008
L'ISOLA DI SAVINO, cortometraggio, di S. Centini, G. Del Buono, G. Musacchio. Regia di G. Del Buono.

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net