Questo sito usa cookies tecnici che aiutano Forumalessandria a migliorare la fruibilità dei contenuti. Proseguendo la navigazione del sito, effettuando uno scroll della pagina, clickando nei browser supportati in qualsiasi punto della pagina, o clickando il bottone Accetta, acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni consultare la voce Informativa cookies
Oggi è 16/04/2025, 21:41

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Forum bloccato  Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/03/2012, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: 23/08/2011, 22:38
Messaggi: 13
A livello locale c’è un solo modo per essere certi di andare incontro all’impoverimento del territorio: essere divisi scambiando le istituzioni per soggetti di parte. Delle alterne vicende del Comune di Alessandria ciò che più mi lascia perplesso è la volontà di affermare il capoluogo come dominatore assoluto della situazione. In Amag (acqua e gas), Aral (smaltimento rifiuti), Cissaca (servizi sociali) si è sempre esplicata quella capacità di mutuo aiuto fra l’area fortemente urbanizzata (Alessandria) e le zone periferiche a più bassa densità abitativa. La forza sta nell’aiuto reciproco e non bisogna dimenticare che anche Alessandria ha bisogno dei piccoli Comuni, non è solo il contrario. Se si rischia di avere un nuovo outlet a due passi dal quartiere Cristo ma fuori dal confine cittadino (non è una battuta, è la verità) si capisce che il rapporto con i Comuni dell’area alessandrina non è solo lo strumento operativo di un approccio etico ma anche, banalmente, una necessità.
In questi anni non è andata così. Da pochi giorni è stata spedita una lettera al Comune di Alessandria in cui 11 Comuni soci di Amag sollecitano il collegio dei revisori della società a rispondere ad una serie di domande che si concentrano proprio sulla gestione di Amag, in questi ultimi anni tutta sbilanciata sugli interessi del socio forte.
Opzione minima per il futuro: riproponiamo Alessandria come punto di riferimento del territorio perché l'isolamento in cui ci siamo ritirati non serve a nessuno, men che meno agli alessandrini.
Pensiamo veramente che, per esempio, si possa riconquistare centralità nel sistema dei trasporti ferroviari senza un’ intera comunità provinciale concentrata su questo obiettivo? O che per rilanciare la presenza universitaria sia sufficiente la voce di un Sindaco?
Ricordo che il piano strategico (Al 2018) ha escluso l’unico approccio plausibile in un lavoro di questo tipo, l’area vasta. E’ stato un errore grave a cui occorrerà porre rimedio sia nel metodo che nell’operatività, con l'obiettivo di studiare e decidere una volta per tutte quale vocazione scegliere.

www.giorgioabonante.it/blog


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato  Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net